Home Gallery
Reports
Scialpinismo
Escursionismo
Roccia
Ghiaccio e Misto
Mountain Bike
Archivio
Itinerari
Scialpinismo
Escursionismo
Roccia
Ghiaccio e Misto
Fenio...menali
Forum
Ricerca
   M. Cornet - M. Ponciv - C. del Costone - M. San Primo (1686 m) - da Colma di Sormano, 29/12/2016
Inserisci report
Onicer  rediquadri   
Gita  M. Cornet - M. Ponciv - C. del Costone - M. San Primo (1686 m) - da Colma di Sormano
Regione  Lombardia
Partenza  Colma di Sormano (Sormano, CO)  (1124 m)
Quota arrivo  1686 m
Dislivello  650 m
Difficoltà  E
Rifugio di appoggio  Alla Colma di Sormano
Attrezzatura consigliata  Da escursionismo + bastoncini
Itinerari collegati  nessuno
Condizioni  Accettabili
Valutazione itinerario  Discreto
Commento Si parte dalla Colma di Sormano (1124 mt., parcheggio 6€ al giorno) e si segue la mulattiera con cartelli per il Monte San Primo. Si prosegue in lungo sviluppo fino alla Colma del Bosco (1235 mt.). Da qui si devia a destra su traccia tra pascoli non segnata fino alla cima del Monte Cornet / Gerbal (1318 mt.). Si torna alla Colma del Bosco e si prosegue su mulattiera in saliscendi fino all'Alpe Spessola (1237 mt.). Si continua su mulattiera prima cementata poi terrosa fino all'Alpe di Terrabiotta. Da qui si continua a destra su mulattera fino a un bivio con cartelli che indicano la dorsale per il San Primo. Si devia a destra e in breve si arriva alla cima del Monte Ponciv (1453 mt.). Si torna ai cartelli e si prende il sentiero 39. Si sale ripidamente su sentiero sassoso fino ad un vecchio skilift. Si continua in cresta tra prati bruciati fino alla Cima del Costone (1614 mt.), si scende poi alla muattiera che si segue in salita, nel finale ripida, fino alla cima del Monte San Primo (1686 mt., croce, cartelli). Si segue in discesa la mulattiera fino all'Alpe di Terrabiotta e poi fino alla Colma di Sormano.

4.30 ore di solo cammino per tutto il giro.

Partecipanti: Ovomaltina, rediquadri.

P.S. Viste la varie deviazioni i metri di dislivlelo sono 650 in salita e discesa, sviluppo piuttosto lungo. Condizioni segnate accettabili per la fitta nuvolosità bassa che aleggiava per tutto il giro.

FOTO 1: Salendo al Monte Cornet FOTO 2: Salendo al Monte San Primo FOTO 3: In vetta al Monte San Primo
Report visto  2277 volte
Immagini             

[ Clicca sulla foto per ingrandire ]
Fotoreport