Home Gallery
Reports
Scialpinismo
Escursionismo
Roccia
Ghiaccio e Misto
Mountain Bike
Archivio
Itinerari
Scialpinismo
Escursionismo
Roccia
Ghiaccio e Misto
Fenio...menali
Forum
Ricerca
   Cima Breva, 13/08/2016
Inserisci report
Onicer  GIO64   
Gita  Cima Breva
Regione  Lombardia
Partenza  Parcheggio n°7 SS della Forcola  (1900 m)
Quota arrivo  3105 m
Dislivello  1200 m
Difficoltà  EE
Rifugio di appoggio  nessuno
Attrezzatura consigliata  nde
Itinerari collegati  nessuno
Condizioni  Ottime
Valutazione itinerario  Ottimo
Commento Oggi ho capito come mai chiamano Livigno il piccolo Tibet, salendo verso la Cima di Breva si apre uno scorcio dove si vede la catena che va dai Palù passando per il Bernina e termina con il Morteratsch che semplicemente sembra di essere di fronte a delle montagne Himalayane.
Su consiglio di amici andiamo a scoprire questo angolo nascosto della valle di Livigno e ne rimaniamo folgorati per la bellezza dell'itinerario.
Da Livigno si percorre la strada per il Passo della Forcola fino al parcheggio n°7 ,lasciata l'auto si prende la strada sterrata che passa davanti all'alpeggio e, con alcuni tornanti, si inoltra nella Valle del Monte (segnavia n° 105). Al termine della stradina si attraversa il torrente e si inizia a salire ripidamente e con numerose svolte per guadagnare dapprima i pascoli soprastanti e poi la magnifica conca dov'è adagiato il Lago del Monte (q. 2606 m).
Si prosegue ora sul sentiero n° 104 in direzione Sud-Ovest, risalendo un pendio detritico ed attraversando in falso piano il costone meridionale del Monte Breva fino a giungere al bivio per il Passo del Fieno (q. 2800 m ca).
Dal bivio si prende una traccia segnata che si inerpica in direzione Nord-Ovest sulle pietraie soprastanti fino a raggiungere una selletta (q. 2900 m ca.). Si risale il pendio alla sua sinistra e si guadagna, presso un ometto posto a quota 2963, la cresta di confine. Ora, seguendo la dorsale, passando vicino ad un piccolo laghetto ed aggirando a sinistra una tondeggiante elevazione detritica, si sale l'ultimo pendio di ripidi sfasciumi dopo il quale si toccano le rossastre rocce della vetta.
Consigliata.
Report visto  2278 volte
Immagini             

[ Nessuna immagine disponibile ]
Fotoreport