Zona |
Lombardia - Ortles Cevedale |
Partenza |
Canč (1520 m) |
Quota arrivo |
2778 m |
Dislivello |
1260 m |
Difficoltà |
BS+ |
Esposizione in salita |
Est |
Esposizione in discesa |
Est |
Orario indicativo |
3-4 ore |
Periodo consigliato |
Febbraio-Aprile |
 |
Descrizione |
Dal parcheggio posto appena fuori dall'abitato di Canč seguire fedelmente tutta la strada (solitamente ben battuta nel periodo indicato) con indicazioni per Malga Cortebona. Proseguire sempre sul fondo della valle fino a 2000 metri proprio alla base dell'evidente canalone che in dir Ovest si alza per circa 500 merti di dislivello. Seguirlo con numerose svolte (ripido) fino ad un colletto a quota 2550 circa. Qui si entra in una sorta di vallecola sospesa e appoggiando lievemente verso destra per non perdere quota, si passa sotto la bastionata sud della Cima di Glere. Individuato un ripido canale di un centinaio di metri si puņ adesso salire a piedi (ramponi) fino in vetta. Per la discesa si puņ scendere il canale salito oppure dalla cima spostarsi leggermente verso destra rispetto a questo e individuare un canale un po' meno ripido (eventualmente utilizzabile anche per la salita) e seguirlo fino a quando č conveniente tagliare a mezzacosta verso sinistra in direzione della traccia di salita. Raggiungere quindi il colletto di quota 2550 e tuffarsi letteralmente nella ripida discesa di circa 500 metri fino al fondo della Val Canč. |
Valutazione itinerario |
Ottimo |
Commento |
Itinerario visto |
21138 volte |
 |
 |
Immagini |

[ Clicca sulla foto per ingrandire ] |
 |
Report collegati |
|
 |