![]()  | 
  ![]()  | 
      
  | 
    ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| Pointe du Lamet, dal vallone NW | |
| Zona | Francia - Savoia | |
| Partenza | Plan des Fontainettes (Moncenisio) (2090 m) | |
| Quota arrivo | 3505 m | |
| Dislivello | 1415 m | |
| Difficoltà | OSA | |
| Esposizione in salita | Nord-Ovest | |
| Esposizione in discesa | Nord-Ovest | |
| Orario indicativo | 4h | |
| Periodo consigliato | Maggio-Giugno | |
| Descrizione | Seguire la strada per il Moncenisio fino a Plan des Fontainettes, dove si lascia l’auto. Salire i pendii che portano al Forte Roncia (cartelli gialli); si arriva poi ad un pianoro (detto “delle Cavalle”), che si attraversa raggiungendo così il piccolo lago Clair. Tenersi a sx del lago e risalire poi il canale N del seracco, su pendenze sempre più sostenute (eventualmente con i ramponi nella parte finale), al termine del quale si arriva ai più dolci pendii basali della Pointe du Lame. La soluzione più comoda è puntare al colletto a sx della montagna (Col du Lamet, 3404m) e, da qui, seguire poi a dx il comodo crestone e il brevissimo tratto di roccette che portano alla cupola rocciosa della cima. Oppure, in alternativa, anziché il suddetto colle salire progressivamente a dx puntando ad un colle a dx della Pointe du Lamet. Raggiuntolo, seguire a sx la cresta nevosa e raggiungere la vetta traversando a sx e salendo poi dritti sotto la cupola rocciosa, normalmente a piedi (ramponi).
 DISCESA: Per l’it. di salita; più consigliabile scendere verso il Col du Lamet.  | 
    |
| Valutazione itinerario | Ottimo | |
| Commento |  Splendido itinerario piuttosto conosciuto e frequentato, che si svolge in bellissimo ambiente e che offre una discesa di prim’ordine su ottime pendenze. Grazie all’esposizione NW, la neve si mantiene anche in stagione avanzata (fattibile anche a giugno in annate particolarmente nevose), e non obbliga a una discesa ad un orario prestissimo. Con neve dura, può essere più comodo salire con i ramponi i pendii del seracco . Dal Col du Lamet si può, in breve, raggiungere comodamente anche la Pointe de la Haie, m 3452.
 FOTO 1: Al centro, i pendii che portano al ripido canale del seracco che dà accesso ai pendii terminali della Pointe du Lamet (in secondo piano è visibile il crestone finale) Il canale si risale tenendo la sx. FOTO 2: In verde, la via normale di salita e discesa. In rosso, la variante che sale dalla cresta opposta. Vista dalla Pointe de la Haie. FOTO 3: Il bel vallone in discesa, poco dopo il canale del seracco.  | 
    |
| Itinerario visto | 23267 volte | |
| Immagini |               ![]()  | 
    |
| Report collegati | 
        
  | 
    |