Home Gallery
Reports
Scialpinismo
Escursionismo
Roccia
Ghiaccio e Misto
Mountain Bike
Archivio
Itinerari
Scialpinismo
Escursionismo
Roccia
Ghiaccio e Misto
Fenio...menali
Forum
Ricerca
   Corni di Bos/Guglia Pipistrello, Via Idillium
Zona  Lombardia - Adamello
Partenza  Fabrezza (1450m)
Quota attacco  2450 m
Quota arrivo  2788 m
Dislivello  350 m
Difficoltà  D- / V- e A0 ( VI- obbl. )
Esposizione  Sud-Ovest
Rifugio di appoggio  Bivacco lago di Bos
Attrezzatura consigliata  Nda, dadi, friend fino al 3BD (micro utili ma non necessari).
Orario indicativo 3.30 h la via
Periodo consigliato Luglio - Ottobre
Descrizione AVVICINAMENTO
Da Fabrezza si sale fino al rifugio stella alpina dove si parcheggia. Da qui a piedi si segue la mulattiera per 30 minuti, fino ad una pallina dove si prende il sentiero sulla destra, con indicazione lago di Bos. Si sale per ripido sentiero nel bosco fino al bivacco, in prossimità del lago. Si continua sul sentiero dietro a questo, e dopo un ripido tratto erboso si arriva al ghiaione basale dei corni di Bos. Si lascia il sentiero, e per percorso non obbligato, si punta alla parete fino all’attacco, in prossimità di un canale. Attacco segnalato da un omino alla base di una placca (2.40h da Fabrezza). Visibile uno spit a sinistra di un piccolo tetto.

DESCRIZIONE
L1: Salire la placca al centro o più a destra (chiodi) dove c’è l’ometto fino allo spit (posto sullo spigolo sinistro). Superare il passaggio delicato e verticale, e continuare su facili rocce instabili fino alla sosta (60m, VI-, 1 spit + 1 ch)
L2: Salire per 5m nel canale e poi piegare a destra (cordone), salendo su bella roccia compatta. Superare una placchetta, e poi continuare dritti per roccia lavorata fino ad un diedrino, superarlo e sostare (50m, V, 1 cordone + 1 ch)
L3: Traversare a destra seguendo le rocce più articolate per una decina di metri poi salire ora in verticale per rocce articolate fino ad uno spit. Salire la placca leggermente verso destra su buoni appoggi. Sosta alla base di un muretto (35m V, 1 spit)
L4: Traversare a sinistra per fessura fino ad una grossa lama staccata. Superare il muretto (spit) stando sulla destra. Appena sopra si trova un chiodo. Continuare per rocce più facili fino alla crestina che si segue verso sinistra. Si supera una placchetta lavorata più verticale e un po’ muschiosa, e si arriva in sosta sulla cresta. (30m, VI-, 1 spit + 2 ch)
L5: Salire la crestina a sinistra, e poi per facile canale erboso arrivare sotto all’aggettante parete di sinistra dove si sosta (40m, III, 1 crd)
L6: Attraversare il canale verso destra e attaccare la parete a lame nere. Salirà fino al suo termine (vari chiodi) e uscire a destra. Proseguire in cresta verso sinistra fino ad una sosta intermedia su 2 ch. Continuare superando una selletta. Scendere a sinistra nel canale e arrivare alla base di una parete nera verticale molto lavorata. Per saltare la sosta intermedia bisogna allungare bene le protezioni (60m, VI-, 4 ch)
L7: Salire a sinistra della sosta la parete verticale fino ad un cordino. Uscire in cresta e seguirla verso sinistra lungamente fino ad uno spigolino che si aggira sulla sinistra. (40m, V, 1crd + 1 ch)
L8: Abbassarsi qualche metro e poi andare alla placca appoggiata successiva, che sale verso destra. Superata questa si sale sullo spigolo, e poi si va verso sinistra alla base della cuspide finale (30m, IV+)
L9: Salire seguendo la grossa lama-fessura che sale verso sinistra. Poi proseguire in verticale su buone prese fino alla vetta (25m, IV+)

DISCESA
In doppia lungo la via: da S9 a S8 (15m). Da S8 a S6 (60m). Da S6 a S5 (55m). Da S5 a S4 (35m sul filo di cresta). Da S4 a S2 (60m). Da S2 a S1 (40m). Da S1 a S0 (55m).
Possibilità di scendere anche a piedi arrivando alla cima dei corni di Bos. Non verificata.
Valutazione itinerario  Buono
Commento  Commento Via con difficoltà classiche e un po’ discontinua nella parte alta. Nonostante questo ci sono dei tiri meritevoli, e divertenti da scalare. La roccia è buona anche se in alcuni punti è un po’ lichenosa.
Necessario integrare con dadi,friends e cordini. Soste su spit con anello di calata
Itinerario visto  47405 volte
Immagini             

[ Clicca per ingrandire ]
Report collegati
10/09/2023  -  Corni di Bos/Guglia Pipistrello, Via Idillium , di Orobicando
10/09/2023  -  Via Idillium - Corni di Bos , di merenderos