Home Gallery
Reports
Scialpinismo
Escursionismo
Roccia
Ghiaccio e Misto
Mountain Bike
Archivio
Itinerari
Scialpinismo
Escursionismo
Roccia
Ghiaccio e Misto
Fenio...menali
Forum
Ricerca
   Gross Leckihorn, da Realp
Zona  Svizzera - Uri
Partenza  Realp  (1540 m)
Quota arrivo  3068 m
Dislivello  1530 m
Difficoltà  BS
Esposizione in salita  Nord
Esposizione in discesa  Nord
Orario indicativo 4h e 30'
Periodo consigliato Febbraio-Aprile
Descrizione Dall’ultimo parcheggio di Realp seguire la strada che costeggia la ferrovia e che si inoltra nella Wittenwasseren. Superato il bivio per Mutten, si arriva a Ober Chaseren e si incontrano i cartelli con l’indicazione per l’itinerario invernale che porta alla Rotondohutte (winterweg) e quello estivo (sommerweg). Con condizioni di neve sicure conviene seguire quest’ultimo e proseguire quindi verso dx. Risalire lungo i ripidi pendii N della Talligrat. Poi la pendenza diventa decisamente più dolce e giunti all’ampio pianoro a circa q. 2000 mt., iniziare un lungo spostamento verso SW, fino a giungere in una conca proprio sotto la cima dello Stellibodenhorn (mt. 2988). Ora il percorso diventa evidente; risalire il vallone a dx dello Stellibodenhorn, fino ad un colletto (mt. 2850, possibilità, per chi vuole accorciare la gita, di salire a sx al Rottallihorn, mt. 2911, o a dx allo Stellibodenhorn). Perdendo qualche metro di quota, traversare verso dx e salire brevemente al Leckipass (2892 mt). Da qui, a piedi (eventualmente ramponi) oppure sci ai piedi fin dove possibile, senza difficoltà fino alla croce di vetta.
DISCESA: Tornati al Leckipass, si può scendere a sx per il Muttengletscher e quindi per la Muttental (che però, oltre a essere molto soggetta a valanghe dai pendii superiori, ha anche il lunghissimo tratto pianeggiante finale). La discesa più consigliata è ancora quella dell’itinerario di salita, anche se comporta la breve risalita al colletto di q. 2850. Il tratto di traverso abbastanza lungo nella parte centrale dell’itinerario, non costringe comunque a racchettare, c’è sempre pendenza anche se solo in qualche tratto permette di fare qualche serpentina. Anche la stradina finale ha una leggera pendenza che agevola la discesa. Si può scegliere anche la discesa per la Rotondohutte, ma è poco remunerativa sciisticamente.
Valutazione itinerario  Buono
Commento  Itinerario dallo sviluppo piuttosto lungo (9 km), che forse sciisticamente non è il top, ma che si svolge in un bellissimo ambiente, dagli spazi aperti e non troppo frequentato (la maggior parte degli scialpinisti raggiungono la vetta dalla Rotondohutte). Infatti l’avvicinamento è piuttosto monotono lungo la stradina e il tratto centrale è più che altro uno spostamento verso SW con diversi traversi, anche se per nulla disagevoli, ma poco sciabili in discesa, salvo brevi tratti. La parte alta e gli ultimi pendii prima della stradina finale, invece, hanno dei bellissimi pendii. La cresta finale (N) è più che altro un pendio ripido, dove possono essere utili piccozza e ramponi in caso di neve dura. Dalla vetta splendido panorama.
FOTO 1: L’avvicinamento lungo la stradina iniziale. L’itinerario risale i primi ripidi pendii e poi si sposta tutto a dx. A centro foto la Talligrat.
FOTO 2: Nella parte alta del percorso: la salita si svolge nel vallone a dx della cresta rocciosa del Rottallihorn (in primo piano).
FOTO 3: Il tratto finale.
Itinerario visto  22304 volte
Immagini             

[ Clicca sulla foto per ingrandire ]
Report collegati
07/04/2013  -  Gross Leckihorn, da Realp, di calimero
12/01/2013  -  SCHAFBERG Andermatt-Realp "VIDEO", di MONTAGNAVERA
24/04/2010  -  Gross Leckihorn, da Realp, di Fedora