Home Gallery
Reports
Scialpinismo
Escursionismo
Roccia
Ghiaccio e Misto
Mountain Bike
Archivio
Itinerari
Scialpinismo
Escursionismo
Roccia
Ghiaccio e Misto
Fenio...menali
Forum
Ricerca
   Pizzo Camino, Normale
Zona  Lombardia - Orobie
Partenza  Schilpario (loc.Grumello)
Quota partenza  1102 m
Quota arrivo  2490 m
Dislivello  1388 m
Difficoltà  EE
Rifugio di appoggio  nessuno
Attrezzatura consigliata  da escursioni
Orario indicativo ore 04.00 (solo salita)
Periodo consigliato da Maggio/Giugno ad innevamento
Descrizione Da Schilpario si raggiunge la località Grumello, alla base delle nuove piste da sci di malga Epolo; si incomincia allora a risalire, lungo il sentiero n°423, la pista da discesa, inizialmente tranquilla, poi sempre più ripida fino a giungere nel vasto ed ameno pianoro di malga Epolo, con la riabilitata (da un anno) stazione d’ arrivo della bidonvia.
Si attraversa allora il pianoro erboso puntando all’ evidente salita ripida e seguendo le quasi inesistenti tracce, si risale un po’ fatica la rampa e si raggiunge un pianoro nei mughi; seguendo le tracce ed i segnavia si raggiunge il pianoro poco sopra la malga Alta di Voia, dove si incontra il sentiero proveniente dalla malga di Voia(sempre con partenza da Grumello di Schilpario, possibile variante di salita o discesa).
Si seguono allora i segnavia che conducono con breve ma ripida(sentiero umido e scivoloso) salita alla stretta sella del passo di Cornabusa(la Cornabusa, una caratteristica rupe “bucata”, si può raggiungere salendo brevemente la cresta alla nostra destra) a 1940mt di quota(1.30h dal pianoro di Epolo).
Dal valico, seguono le indicazioni che conducono al pizzo Camino, le quali dopo un lungo traverso tra le pietraie della bella conca dei “Fopponi”, portano alla base del lungo e faticoso ghiaione che va risalito fino al suo termine(bolli rossi), dal quale un breve traverso conduce all’ attacco del caratteristico camino che va scalato seguendo fedelmente i bolli rossi, stando prima sul lato destro, poi infine attraversandolo e passare sul lato sinistro per sbucare alla forcella del Camino(mt 2222; 1.30h dal passo di Cornabusa).
Da questa seconda selletta, si piega a sinistra e, sempre seguendo i bolli rossi, si risale il cocuzzolo erboso e roccioso terminale fino alla bellissima vetta(pizzo Camino, mt 2491, punto trigonometrico; croce in ferro e libro di vetta).
Panorama stupendo, molto spesso però, soprattutto nei caldi mesi estivi, oscurato dalle nebbie.
Valutazione itinerario  Buono
Commento  Splendida montagna dall'aspetto dolomitico, il pizzo Camino deve il suo nome alla forma con cui si presenta da Schilpario, in tutto simila alla cappa di un camino tipico.
La salita per la normale non presenta difficoltà alcuna, se non per qualche passo di facile arrampicata nel canalino finale, che non raggiunge però il I°.

1) il pizzo Camino visto da Malga Epolo
Itinerario visto  8988 volte
Immagini             

[ Clicca per ingrandire ]
Report collegati
29/04/2018  -  Pizzo Camino, di Benny 2
29/03/2015  -  Pizzo Camino, Normale, di Brecchy
27/11/2011  -  PIZZO CAMINO DA SCHILPARIO, di SKAPAOLO
06/06/2009  -  Pizzo Camino, Normale, di ivanbue
19/08/2008  -  Pizzo Camino e Corna Busa, di njek